Libri per l’estate
Agosto 2021
Volevo solo starmene sdraiata sul divano a guardare la tv. Passavo, in maniera compulsiva, da una serie all’altra, da un film all’altro. Pigra, infelice forse anche un po’ depressa dopo un anno e mezzo di reclusione durante il quale la mia vita era davvero cambiata e non solo la mia.
Un pomeriggio mi ritrovai a guardare L’ultima lettera d’amore (in inglese: The Last Letter From Your Lover), un film fantastico. Una perfetta storia d’amore, raccontata abilmente, attori bravi e sceneggiatura esemplare. Mi aveva coinvolto a tal punto che quando i titoli di coda hanno preso a scorrere ero ancora lì incantata davanti allo schermo e sono dovuta tornare indietro più di una volta per scoprire che era tratto da un libro di Jojo Moyes scrittrice o scrittore che in quel momento mi era del tutto sconosciuto. Mi sono spostata dallo schermo della tv a quello del computer. Prima su Wiki per capire chi fosse Jojo Moyes e poi su Amazon. In questo modo ho scoperto diversi autori che poi ho continuato a seguire. Di solito compro il primo libro della nuova scoperta, ma quella volta stranamente comprai l’ultimo uscito The Giver of Stars (in italiano: Ti regalo le stelle). Sono contenta di aver trascurato la routine, altrimenti sarei arrivata a leggere quel libro tra qualche anno, considerando la produzione della scrittrice. The Giver of Stars ha tutto ciò che adoro in un romanzo che Wiki definisce “romance e letteratura femminile” definizione su cui tornerò presto con un blog. Donne intelligenti, libri, una biblioteca, una natura bella e selvaggia. Non mancano difficoltà e lotte che si risolvono quasi sempre per il meglio. Ci sono uomini che amano le donne, come noi donne amiamo gli uomini…sigh. Il racconto è impreziosito da alcune notizie storiche, qualche crimine ma non pensate neanche per un secondo che sia tutto qui. Quattrocentottant’otto pagine in due giorni vuol dire che mi sono divertita molto.
Dall’anno scorso ho letto altri libri della Moyes. Durante l’inverno appena passato, ho incluso il suo libro Me Before You ( in italiano: Io Prima di Te) nel HiTeacherBookClub e dopo averlo letto e discusso con gli studenti e dopo aver visto il film, ero talmente curiosa di sapere come andava a finire la storia che ho letto gli altri due libri della trilogia After You ( in italiano: Dopo Te) e Still me (in italiano: Ancora io) e ho consigliato ai membri del book club di leggerli durante l’estate.
Maggio 2022
Quella l’estate scorsa. Sono appena tornata da una breve vacanza di sette giorni e come forse avrete capito, inizio sempre e da sempre, le mie vacanze estive leggendo una storia d’amore. Durante questa settimana passata sdraiata al sole su una delle più belle spiagge italiane ho letto non uno ma due libri di Jojo. Entrambe le storie sono ambientate in tempo di guerra. Il primo The Girl You Left Behind (in italiano: La ragazza che hai lasciato) è ambientato in Francia durante la Prima Guerra Mondiale, 1916. E il secondo The ship of brides (in italiano: Per rivederti ancora) alla fine della Seconda Guerra Mondiale1946, tra Australia e Inghilterra.
Mi sono piaciuti entrambi ma ho trovato The Ship of Brides più interessante perché mi ha fatto scoprire un pezzo di storia che mi era del tutto sconosciuta. Non sapevo davvero che alla fine della guerra centinaia di donne, fidanzate o mogli, furono condotte a spese dello Stato inglese o americano, a ricongiungersi con i compagni che avevano conosciuto e a cui si erano legate mentre quegli uomini combattevano, lontano da casa.
In particolare, il libro racconta delle donne australiane imbarcate su una porta aerei e del loro viaggio di sei settimane per raggiungere Plymouth, UK. Una piacevolissima lettura nello stile della Moyes, ricco di colpi di scena e d’amore e riferimenti storici.
The Girl You left Behind è stato altrettanto piacevole ma spesso mi ha ricordato altre storie, troppe, che ho letto sulla vita nei territori occupati dall’esercito tedesco. Ciononostante, la Moyes nel finale, con una sterzata, inaspettata ha firmato, con una sorpresa, la storia che è diventata tutta sua. Brava Jojo!

Discover More Posts
Incontro Louise DeSalvo
da Patver | Nov 6, 2022 | UNO SCAFFALE TUTTO PER LORO
L’ansia cresceva senza motivo, e ci volle un bel po’ a convincere il mio cervello e poi il mio corpo che dovevamo solo consultare una dietologa. Odio i dottori e le sale d’attesa dei dottori. L’infermiera mi accolse con un sorriso: Buongiorno, dica pure! Ho...
Lo Spreco
da Patver | Lug 27, 2022 | ITALIANITÀ
Lo Spreco Giornali e telegiornali tentano quotidianamente di spaventarci con previsioni apocalittiche sul prossimo autunno. Niente gas russo per riscaldare le nostre case, razionamento dell’acqua, prezzo dei carburanti alle stelle e la nostra economia che torna...
Rome, in love forever
da Patver | Lug 12, 2022 | ITALIANITÀ
Roma, un amore per tutta la vita Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non sia stata innamorata di Roma. Quando abbiamo lasciato Roma per emigrare in Inghilterra avevo cinque anni e ho pregato più di una volta i miei genitori, di mantenere la loro...
amore, odio e femminismo
da Patver | Lug 5, 2022 | UNO SCAFFALE TUTTO PER LORO
Io odio gli uomini di Pauline Harmange Se cominci a pensare che la coppia eterosessuale esiste per fornire agli uomini una governante e ti chiedi continuamente perché le donne pensano di aver bisogno di un uomo. Allora Io odio gli uomini di Pauline Harmange...
The Waves
da Patver | Giu 28, 2022 | UNO SCAFFALE TUTTO PER LORO
Déjà vu L’altra mattina mentre camminavo lungo la strada principale del mio quartiere, ho incrociato una giovane donna che veniva in senso contrario. Ha attratto la mia attenzione per motivi diversi. Aveva un sorriso meraviglioso, uno di quei sorrisi che nascono da...
Insegnare a persone adulte
da Patver | Mag 17, 2022 | MISCELLANEA
Insegnare a persone adulte Il primo incontro con uno studente è sempre determinante per come andrà il rapporto insegnante-studente. Sbagliarlo significa sprecare molto tempo a recuperarlo, e a volte non si recupera mai. Quando ho iniziato ad insegnare avevo solo...